L’edificio, in posizione di pregio sul vecchio tracciato dell’Appia, è una probabile ristrutturazione rinascimentale di una domus medievale, ulteriormente riadattata durante l’800 nell’accesso, nei livelli superiori e nella copertura. Del Palazzo rinascimentale restano alcuni notevoli elementi del prospetto principale, il grande portale in travertino con arco a tutto sesto e la finestra riquadrata, anch’essa in travertino, del piano nobile.