Costituisce l’unica torre di epoca medievale nell’ambito del circuito murario del V sec.d.C. di forma trapezoidale, essa presenta una tecnica costruttiva caratterizzata da blocchetti di calcare disposti in filari orizzontali, sporadicamente frammisti a mattoni; di epoca recente deve essere invece considerata la parete prospiciente il camminamento di ronda, in origine mancante. Le finestre originarie, in parte tamponate, sono di forma rettangolare e in alcuni casi fornite di archi di scarico. La datazione della torre, coeva alla prima fase del castello, può risalire alla fine del X sec.